/Herbarium

Portulaca

Portulaca oleracea

Curiosità

“Nel Medioevo credevano che avessi il potere di tenere lontani gli spiriti maligni”

ETIMOLOGIA

Il nome del genere e della famiglia deriva dal latino “portula” = piccola porta, in riferimento alla deiscenza del frutto: capsula che si apre per mezzo di un coperchietto, proprio come una piccola porta; il nome specifico dal latino “olera”= ortaggio, ne indica l’uso alimentare.

DESCRIZIONE

La portulaca è una pianta annuale erbacea con fusti carnosi e glabri. I fusti prostrato-striscianti hanno dimensioni tra i 10 e i 40cm e sono lisci, spesso rossastri, ramificati e cavi. Le foglie hanno un colore verde chiaro con un breve picciolo; sono carnose e glabre, lunghe fino a 3 cm. I fiori sono piccoli e gialli, posizionati all’ascella delle foglie, hanno 5 petali e si aprono per poche ore, solo quando c’è il sole. I frutti sono delle capsule, membranose, compresso-fusiforme contenenti molti semi.

CURIOSITÀ

La Portulaca è originaria dell’Asia meridionale, già nota agli antichi egizi, 2000 anni a.C. veniva coltivata in Mesopotamia; passò poi in Grecia come pianta ortiva e quindi a Roma.

USI

La portulaca è un’erba acida, rinfrescante, antiscorbutica, depurativa, vermifuga, febbrifuga, diuretica, tonica. In cucina le foglie dal sapore acidulo e dalla consistenza mucillaginosa, crude o cotte, si consumano in insalata e mescolate all’acetosa; possono inoltre essere utilizzate per preparare minestre saporite e rinfrescanti. Le foglie e i rametti + carnosi tagliati a pezzettini, possono essere conservati sia in salamoia che sottaceto. In erboristeria, è usata per uso interno, in caso di dissenteria, enterite acuta, emorroidi ed emorragie post-partum. Per uso esterno in caso di foruncoli, punture d’api ed eczema. Per uso esterno in caso di foruncoli, punture d’api ed eczema.

FONTI E LINK

La scheda è stata realizzata dagli studenti delle classi 2°I e 2°L dell’Istituto Agrario Pareto come parte del progetto Herbula Wild Garden. Revisione a cura di Ginevra Longo.

By using our site you agree to our use of cookies to deliver a better site experience. See our Privacy policy.